Oltre a raccogliere la vostra storia clinica e a visitarvi, per fare diagnosi il medico può avvalersi delle seguenti procedure diagnostiche:

  • Misurazione della minima concentrazione di sostanza chimica che una persona può riconoscere.
  • Comparazione del gusto e del profumo di diverse sostanze chimiche.
  • Test “gratta e annusa”
    Test “sorseggia sputa e sciacqua” nei quali le sostanze chimiche sono applicate direttamente ad aree specifiche della lingua.

Il trattamento specifico per il vostro disturbo di olfatto e gusto è deciso dal vostro medico in base a:

  • La vostra età, stato di salute e storia medica.
  • Gravità della malattia
  • La vostra tolleranza verso alcuni farmaci, procedure o terapie.
  • Come ci si aspetta che la malattia evolverà.
  • La vostra opinione o le vostre preferenze

Il trattamento può comportare:

  • L’interruzione o il cambio di farmaci che contribuiscono al disturbo.
  • La correzione del problema medico che è alla base del disturbo.
  • La rimozione chirurgica di ostruzioni che possono essere causa del disturbo.
  • Consulenza